Progetto YOUNG50

Il Progetto YOUNG50, finanziato dall'Unione Europea, ha come obiettivo principale promuovere la prevenzione delle malattie cardiovascolari trasferendo il modello di screening italiano CARDIO50 all'interno degli Stati membri dell'Unione Europea. 
Tale buona pratica deve essere trasferita, garantendo la massima sostenibilità e applicabilità a vaste fasce della popolazione cinquantenne.
Target del Progetto: Persone nell'anno di compimento di 50 anni, su invito della ULSS.
Gli obiettivi specifici sono:
  • adattare ed esportare il modello di screening CARDIO50 ai paesi membri dell'UE che partecipano al progetto (Lituania, Romania, Lussemburgo).
  • incidere sui fattori di rischio cardiovascolare
  • fattori di rischio comportamentali (dieta, bassa attività fisica, fumo, alcol)
  • fattori di rischio legati a parametri antropometrici (peso, alta pressione sanguigna sistolica, alto colesterolo totale, alta glicemia a digiuno e alto indice di massa corporea (BMI)
  • perfezionare il modello, attraverso il confronto con gli altri paesi membri che partecipano a YOUNG50, al fine di ottenere le migliori prestazioni, la massima sostenibilità e la massima diffusione.

Mail di contatto: innovazione.sviluppo@aulss6.veneto.it
Ultimo aggiornamento: 29/08/2022
Torna su