Medicina Generale di Ospedale di Piove di Sacco
Responsabile: Dott. PARISI GIANCARLO
CV
Coordinatore: Mina Pellegrin
L’Unità Operativa Complessa di Medicina è dedicata alla diagnosi e cura delle malattie dei pazienti che provengono da:
- ricoveri urgenti inviati dal Pronto Soccorso (oltre il 90% del totale annuo)
- ricoveri urgenti programmati richiesti dagli ambulatori specialistici afferenti all’Unità Operativa o proposti da altri ambulatori specialistici del Presidio
- pazienti trasferiti per competenza specialistica da altre unità operative di questo o di altri ospedali.
Il reparto è collegato a una rete di Unità Operative e Servizi esterni all’Ospedale per consentire, ove necessario, diagnosi con metodiche non disponibili all’interno, terapie adeguate alla patologia ed efficace gestione del paziente anche a domicilio dopo la dimissione tramite interazione Ospedale-territorio (Distretto Padova Piovese, medici di famiglia).
Esegue diagnosi su pazienti complessi e procedure/terapie non effettuabili a domicilio (paracentesi, toracentesi, biopsie epatiche e ossee, infusioni di farmaci, emotrasfusioni, ecc.).
Organizza la dimissione dei pazienti tramite il rinvio a domicilio o appoggio in assistenza domiciliare ove necessario (ADI, ADI-MED) o il trasferimento presso strutture protette (Case di Riposo, Struttura Intermedia, NAISS, Hospice) per gli utenti che non è possibile gestire a domicilio.
Si effettuano prestazioni presso
:
- Ambulatorio di Gastroenterologia lunedì 9.00 - 14.00
- Ambulatorio Ematologia giovedì 9.00 - 13.30
- Ambulatorio Obesità e Nutrizione Clinica mercoledì 9.00 - 13.30
- Ambulatorio del tromboembolismo venoso, martedì 9.00 - 13.00
Tutte le prestazioni Ambulatoriali si prenotano telefonicamente
presso il CUP o direttamente agli sportelli CUP.
Via S. Rocco, 8 - Piove di Sacco (Pd)
6° Piano - Corpo C
tel. 049 9718147 - 8148
fax. 049 9718346
Tutti i giorni: 8.00 - 12.30 - 18.30
Medici: da lunedì a venerdì 12.00 - 13.00 da concordare con il Medico.
Coordinatore: da lunedì a venerdì 12.00 - 14.00
L’area di degenza è dotata di 40 posti letto così suddivisi: 4 stanze da 1 letto, 4 stanze da 2 letti e 7 stanze da 4 letti con possibilità di separazione visiva. Tutte le stanze sono dotate di servizi igienici.
All’inizio del reparto si trova il soggiorno dove è collocato un televisore, è il luogo di ritrovo e d’incontro per i degenti e i visitatori.
La strumentazione in dotazione include:
- 1 Ecografo di ultima generazione e di alta fascia che consente eccellenti performance in ecografia internistica diagnostica e interventiva. Tale strumento consente di poter effettuare ecografie addominali con MDC (CEUS) e elastosonografia della tiroide. Consente inoltre di poter effettuare ecografia interventistica (biopsia di organi addominali, alcolizzazione, radiofrequenza e altre metodiche terapeutiche).
- 1 Ecografo portatile per ecografia bed-side (al letto del paziente)
- 2 CPAP per controllo di pazienti critici
- 2 Elettrocardiografi che consentono la lettura telematica in tempo reale del tracciato presso l’UO di cardiologia
- 2 Defibrillatori (1 automatico e 1 semiautomatico)
- Computer e Note Book (questi ultimi utilizzati prevalentemente per prescrizione e somministrazione informatizzata della terapia)
- 2 sollevatori per pazienti non autosufficienti
- 6 Pompa Siringa
- 4 Pompe Infusionali
- 1 Carrello utilizzato per le urgenze (dotato di monitor ECG e di defibrillatore)
- 3 Saturimetri.
- Roberto Cendron
CV
- Fiorella D'angeli
CV
- Simonetta Gelmi
CV
- Pier Luigi Longhin
CV
- Martina Paccagnella
CV
- Chiara Zilli
CV
- Federica Peritore
CV