Le aree di attività dell'Unità Operativa sono:
Produzione di emocomponenti
- Raccolta di sangue omologo da donatori volontari
- Raccolta di sangue autologo in predeposito e recupero perioperatorio
- Selezione donatori cellule staminali da Midollo osseo e da Sangue cordonale
- Emocomponenti uso topico non trasfusionale
- Promozione alla donazione – Educazione alla salute
Clinica
- Aferesi terapeutiche (DIMT)
- Afferenza HIV
- Afferenza rischio biologico (esposizione accidentali a materiale biologico)
- Allergologia
- Medicina Trasfusionale
Medicina legale trasfusionale
- Pratiche legge 210/1992 per le domande presentate prima del 2009. Per approfondimenti: Medicina Legale
- Pratiche legge 11/2007
- Emovigilanza
Laboratorio
- Immunoematologia e assegnazione trasfusionale
- Virologia molecolare diagnostica
- Virologia sierologica diagnostica
- Genetica
- Immunologia dei trapianti
- Polo Unico di qualificazione biologica interprovinciale per il DIMT di Padova e il DIMT di Rovigo
Questa Unità Operativa conta i seguenti ambulatori:
- a Camposampiero e Cittadella sono attivi: Ambulatorio Medicina Trasfusionale - Visite Donazioni Sangue Cordonale - Visite Donazioni Midollo Osseo - Visite Donatori di Sangue - Visite Tipizzazione HLA ADMO-Counselling afferenza HIV – Counselling test genetici - Counselling “esposizioni accidentali a materiali biologici”
- a Camposampiero è attiva Medicina Trasfusionale Legale (per la parte di competenza trasfusionale)
- nel Poliambulatorio di Camposampiero è attivo l'Ambulatorio Allergologico
Via P. Cosma, 1 - Camposampiero (Pd)
Area Grigia - 2° Piano
Campo San Martino, Articolazione Operativa Trasfusionale
c/o Villa Breda, Via Forese, 57
tel. 049 5590895
- L’Unità Operativa di Medicina Trasfusionale è sede del Dipartimento Provinciale (D.I.M.T.).
- Per il DIMT l’ex Ulss 15 svolge le attività di Virologia molecolare donatori; di Virologia sierologica donatori; di Emocomponenti per uso topico non trasfusionale; di Immunoematologia e controlli di qualità sugli emocomponenti.
- Per il DIMT di Rovigo (Adria, Trecenta e Rovigo) svolge le attività di Virologia molecolare donatori, di Virologia sierologica donatori.
- Per il DIMT di Vicenza svolge controlli di qualità singoli.
- Polo Unico di qualificazione biologica inter Aziendale, provinciale, inter Provinciale e regionale (sierologia e biologia molecolare donatori).
- Laboratorio di Immunologia dei trapianti di Riferimento della Regione Veneto (Cross Match, Monitoraggio Ac pre-post trapianto, tipizzazione HLA di verifica, pazienti iperimmuni).
- Polo Regionale di idoneità dei donatori viaggiatori Malattie Tropicali.
Donazioni sangue
- da lunedì a sabato 7.30 - 9.30 e ogni prima e terza domenica del mese vengono accolti i donatori di sangue ed emocomponenti
- ogni seconda e quarta domenica del mese 7.30 - 9.30 le donazioni vengono effettuate presso la sede di Campo San Martino del Distretto Alta Padovana
Tipolo gia di utenti:
- donatori: i donatori di emocomponenti accedono al servizio nel rispetto della privacy. Tutte le operazioni dall'accoglienza alla donazione, al congedo seguono quanto indicato dalla normativa vigente
- pazienti per salasso/auto donazione: in fascia oraria diversa da quella dei donatori viene valutato il paziente per la salasso terapia e per l'auto donazione degli emocomponenti per uso topico (siero collirio). Tutte le operazioni dall'accoglienza alla donazione, al congedo seguono quanto dettato dalla normativa vigente
- utenti esterni (sangue cordonale): in orario dedicato hanno accesso al centro le signore gravide aspiranti donatrici di sangue cordonale.
- Enza Carletti
CV
- Michele Scomazzon
CV
- Silvia Galante
CV
- Aurora Socal
CV